Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
I nostri comunicati in evidenza
01 APRILE 2025
Il resto del Carlino - Le ’vittime del dovere’, storie da non dimenticare

Vittime del dovere’ , qual è lo scopo dell’associazione? "Valorizzare il sacrificio delle vittime del dovere, di tutelare i diritti delle loro famiglie e, di promuovere una cultura di legalità tra i giovani".

Chi sono le vittime del dovere? "Si definiscono vittime del dovere coloro che, come cita la legge 23 dicembre 2006 n.266, art.1,in attività di servizio hanno riportato invalidità permanenti".

Quando nasce l’associazione? "Nel 2004 quando alcune famiglie decidono di unirsi per tutelare i diritti dei parenti delle vittime e degli invalidi e per mantenere vivo il loro ricordo. Gli iscritti diventano sempre più numerosi, per questo nel 2007 il gruppo diventa una associazione di volontariato vera e propria che fa sentire la propria voce alle alte cariche istituzionali. Presidentessa è oggi Emanuela Piantadosi, orfana del Maresciallo Stefano Piantadosi, medaglia d’oro al merito civile".

Cosa rappresenta il simbolo di questa associazione? "Il logo, creato da Serena Angrisano, è scritto per intero con un font semplice e chiaro che esprime determinazione. Tra le parole ’vittime e dovere’ c’è un cuore spezzato che simboleggia il dolore della perdita e del sacrificio. All’interno del cuore c’è una evidente macchia rossa, a ricordo del sangue versato".

Tratto da IlRestoDelCarlino.it

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱