Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Ultimo comunicato
14 FEBBRAIO 2025
Si comunica ai Dirigenti scolastici, ai docenti e agli studenti degli Istituti che hanno partecipato al Concorso nazionale "Costituzione": Art. 11 - La Pace è un bene prezioso: il ruolo delle V...Continua
Ultimo evento
17 FEBBRAIO 2025
Ucciso a Castelvolturno (CE) il 17 febbraio 1983 L’Agente Scelto Giuseppe Baccaro viene assassinato, a soli 24 anni, mentre si trova in licenza a Castelvolturno. Prestava, infatti, servizio pre...Continua
Cronologia delle attività
In evidenza
19 MARZO 2025
Agente Scelto della Polizia di Stato Rosario Bonfiglio Reparto Volo di Reggio Calabrianato a Altolia (ME)deceduto a Reggio Calabria il 19 marzo 1987Rosario Bonfiglio pilota elicotterista della Polizi...Continua
18 MARZO 2025
Magistrato Girolamo Minervini Nato a Teramo nel maggio del 1919, entrato in Magistratura nel 1943, ucciso dalle BR il 18 Marzo 1980 su un autobus che lo stava portando in ufficio. Nella sua lun...Continua
10 MARZO 2025
Maresciallo di Pubblica Sicirezza Rosario Berardi Nato a Bari il 17 novembre 1926 e deceduto a Torino il 10 marzo 1978 Medaglia d'Oro al Merito Civile Il Maresciallo Rosario Berardi nasce a Bari il...Continua
09 MARZO 2025
Agente Polizia Municipale VINCENZO UGGA Il Corpo Vigi li Urbani di MiIano è stato colpito da un grave lutto: il Vigile VINCENZO UGGA è caduto adempiendo coraggiosamente al proprio dover...Continua
06 MARZO 2025
Appuntato Carabinieri DAMIANO BRACCIA nato l’11/03/1947 a Poggio Imperiale (FG) e deceduto il 6/03/1981 a Ferno (VA). In servizio presso la stazione CC dello Scalo aereo dell’Aeroporto d...Continua
05 MARZO 2025
Maresciallo del Corpo degli Agenti di Custodia Pasquale Mandato Medaglia d’oro al Merito Civile alla MemoriaDeceduto a Santa Maria Capua Vetere il 5 marzo 1983Il 5 marzo 1983 il Maresciallo Pas...Continua
22 FEBBRAIO 2025
È con profondo dolore che apprendiamo la notizia della scomparsa del nostro caro socio Franco Dalle Fratte, Vittima del Dovere invalido appartenente all’Arma dei Carabinieri, che ha dedic...Continua
17 FEBBRAIO 2025
Ucciso a Castelvolturno (CE) il 17 febbraio 1983 L’Agente Scelto Giuseppe Baccaro viene assassinato, a soli 24 anni, mentre si trova in licenza a Castelvolturno. Prestava, infatti, servizio pre...Continua
14 FEBBRAIO 2025
Si comunica ai Dirigenti scolastici, ai docenti e agli studenti degli Istituti che hanno partecipato al Concorso nazionale "Costituzione": Art. 11 - La Pace è un bene prezioso: il ruolo delle V...Continua
04 FEBBRAIO 2025
Il 4 febbraio p.v. alle ore 10.00 presso il Consiglio Regionale della Lombardia si svolgerà la cerimonia del “Giorno della memoria” istituito con la Legge regionale n. 10/2004 per r...Continua
02 FEBBRAIO 2025
Nato a Catania il 17/01/1967 e deceduto a Catania il 2/02/2007 Filippo Raciti, ha frequentato sin da piccolo le scuole cattoliche: le elementari all’istituto “Sant’Angela Merici&rdq...Continua
31 GENNAIO 2025
Carissime Amiche e Carissimi Amici, con l’avvio nuovo anno vogliamo cortesemente ricordare, a coloro che non avessero già eseguito il rinnovo, che il versamento della quota di iscrizione...Continua
29 GENNAIO 2025
ROMA. Come ogni anno l’INPS emana nel mese di gennaio una circolare contenente le ultime determinazioni dell’Istituto in materia di rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali ...Continua
29 GENNAIO 2025
Come ogni anno l’INPS emana nel mese di gennaio una circolare contenente le ultime determinazioni dell’Istituto in materia di rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e dell...Continua
28 GENNAIO 2025
La Corte dei Conti per la Toscana ha accolto il ricorso di due nostri soci, superstiti di Vittime del Dovere, che avevano inutilmente chiesto all’INPS di porre fine alla tassazione sulla loro pe...Continua
28 GENNAIO 2025
Questa mattina la Corte dei Conti per la Toscana ha accolto il ricorso di due nostri soci, superstiti di Vittime del Dovere, che avevano inutilmente chiesto all’INPS di porre fine alla tassazion...Continua
27 GENNAIO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere con profondo cordoglio si stringe alla famiglia dell’Avvocato Antonella Piu, orfana dell’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Pietrino Piu http...Continua
25 GENNAIO 2025
Sabato 25 gennaio 2025, con repliche il 15 febbraio, 8 e 29 marzo, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Campania dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: "LA MEMORIA...Continua
24 GENNAIO 2025
Care Socie e cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione il seguente Comunicato “AGGIORNAMENTO BOR...Continua
20 GENNAIO 2025
San Sebastiano, Santo protettore della Polizia Locale, è una figura di grande significato spirituale e simbolico per chi dedica la propria vita al servizio della comunità, alla tutela de...Continua
16 GENNAIO 2025
"Il lavoro invisibile delle forze dell'ordine tra sacrificio e dignità" di Alessandro Pedrini. www.affaritaliani.it “Non bisogna dimenticare le vittime tra le forze dell'ordine. In que...Continua
16 GENNAIO 2025
Care Socie e cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione il seguente Comunicato “AGGIORNAMENTO GIU...Continua
12 GENNAIO 2025
Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 10:30, si terrà una cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della scomparsa di Nicolò Savarino, Agente di Polizia Locale, presso i...Continua
11 GENNAIO 2025
Appuntato dei Carabinieri CARMINE DELLA SALA nato ad Atripalda (AV) il 7 maggio del 1927 e deceduto a Pontelagoscuro (FE) l '11 gennaio del 1973  Giovanissimo, come molti figli del Sud, si...Continua
11 GENNAIO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere è lieta di informare che la Corte di Cassazione ha fornito un nuovo chiarimento circa la decorrenza della rivalutazione della speciale elargizione spetta...Continua
10 GENNAIO 2025
Care Socie e cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione il seguente Comunicato “La Corte di Cassa...Continua
10 GENNAIO 2025
MONZA. La Corte di Cassazione ha fornito un nuovo chiarimento circa la decorrenza della rivalutazione della speciale elargizione spettante alle Vittime del Dovere. Lo ricorda, in una nota, l’As...Continua
10 GENNAIO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere è lieta di informare che la Corte di Cassazione ha fornito un nuovo chiarimento circa la decorrenza della rivalutazione della speciale elargizione spetta...Continua
04 GENNAIO 2025
Sabato 4 gennaio 2025, con repliche il 25 gennaio, 15 febbraio, 8 e 29 marzo, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Campania dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: ...Continua
01 GENNAIO 2025
Auguri per un Nuovo Anno colmo di solidarietà, felicità e pace. Il Calendario dell'Associazione Vittime del Dovere del 2025 è dedicato all' Esercito Italiano. Si invita gentil...Continua
25 DICEMBRE 2024
L’Associazione Vittime del Dovere in occasione delle festività natalizie desidera esprimere i più sentiti auguri di pace e fratellanza.   In questo periodo di riflessione ...Continua
23 DICEMBRE 2024
Il Tradimento del Governo per le Vittime del Dovere: un'analisi critica della Legge di Bilancio 2025 Dopo ben due Leggi di Bilancio approvate dal Parlamento, che già avevano visto totalmente d...Continua
23 DICEMBRE 2024
Associazione Vittime del Dovere: Presidente Onlus ha scritto una lettera a Giorgia  Meloni MONZA, Dec 23 ANSA - "L' attuale Governo aveva promesso di sostenere le Forze dell'ordine e le fami...Continua
21 DICEMBRE 2024
Sabato 21 dicembre 2024, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Campania dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: "LA MEMORIA DEI NOSTRI EROI E’ MAESTRA DI VITA"...Continua
17 DICEMBRE 2024
Si comunica che è convocata l’assemblea in sede ordinaria dell’Associazione Vittime del Dovere che si terrà a Roma, presso la Sala Convegni del Circolo Ufficiali dell' Eserci...Continua
16 DICEMBRE 2024
Nella splendida cornice della Reggia di Caserta, la Scuola Allievi Specialisti dell’Aeronautica Militare ospiterà un evento di grande significato sociale: una giornata dedicata all’...Continua
15 DICEMBRE 2024
15 DICEMBRE 2024
Rai 3 Emilia Romagna, dalle 7.30 alle 8.00, dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “Progetti di educazione alla cittadinanza e alla legalità” Int...Continua
15 DICEMBRE 2024
Una celebrazione solenne e carica di significato si terrà domenica 15 dicembre nel cuore della città: la Santa Messa in Memoria delle Vittime del Dovere, organizzata dall’Associazi...Continua
14 DICEMBRE 2024
L'Associazione Vittime del Dovere organizza due importanti eventi per commemorare le Vittime del Dovere e sensibilizzare le nuove generazioni sui valori della cittadinanza e della legalità. Sa...Continua
13 DICEMBRE 2024
MILANO. Al Politecnico di Milano è stato presentato il progetto “Memoriale digitale” con l’obiettivo di unire memoria storica e tecnologia digitale. Esso è dedicato al...Continua
13 DICEMBRE 2024
  CARMINE PERILLO Luogotenente dell'Esercito Italiano  nato a Conca della Campania (CE) il 3 giugno 1946 deceduto a Vidor (TV) il 13 dicembre 1995  Dietro l'ultima impresa di Carmine...Continua
13 DICEMBRE 2024
Cerimonia di intitolazione del laboratorio di elettronica ed elettrotecnica a Giuseppe Tusa, vittima del dovere. Presente anche la mamma Adele Tusa che ha espresso sentimenti di stima e affetto nei co...Continua
12 DICEMBRE 2024
In occasione delle festività natalizie, per il settimo anno, la SIO SPA di Cantù (CO) ha rinnovato il suo impegno solidale con una donazione significativa all’Associazione Vittime ...Continua
12 DICEMBRE 2024
Il calendario del Corpo della Polizia Penitenziaria 2025 dedicato alla solida formazione professionale di uomini e donne che riescono a garantire la gestione di ogni situazione in cui la sicurezza &eg...Continua
12 DICEMBRE 2024
«Si evidenzia un preoccupante aumento del numero di aggressioni al personale di polizia penitenziaria, parliamo del 61% dal 2022 al 2024. In particolare, 1263 aggressioni nel 2022, 1760 agg...Continua
12 DICEMBRE 2024
Nella mattinata di giovedì 12 dicembre, si è svolto presso il Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, il seminario “Memoriali Digitali...Continua
12 DICEMBRE 2024
Il Politecnico di Milano ospiterà giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 11:00, il seminario di presentazione del progetto “Memoriale Digitale per le Vittime del Dovere”, un&rsqu...Continua
11 DICEMBRE 2024
La città di Caserta si appresta a vivere due giornate di intensa riflessione, commemorazione e sensibilizzazione nel nome delle Vittime del Dovere. Domenica 15 dicembre, presso il Duomo di San ...Continua
11 DICEMBRE 2024
MILANO. Le recenti polemiche sollevate riguardo al Calendario della Polizia Penitenziaria 2025 meritano una riflessione. Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) svolge un ruolo...Continua
09 DICEMBRE 2024
Le recenti polemiche sollevate riguardo al calendario della Polizia Penitenziaria 2025 meritano una riflessione. Il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP) svolge un ruolo cruciale all'...Continua
07 DICEMBRE 2024
Cari Soci,in data odierna abbiamo inoltrato alla vostra cortese attenzione il comunicato dal titolo: Attività ASSOCIAZIONE VDV in punto proposte al CRUI per esonero totale o parziale, dal versa...Continua
07 DICEMBRE 2024
Rai 3 Liguria dalle 7.30 alle 8.00 dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “La memoria dei nostri eroi è maestra di vita”  Intervengono l'Avv...Continua
04 DICEMBRE 2024
Oggi si celebra Santa Barbara, patrona e protettrice di Marina Militare, Vigili del Fuoco, Arma di Artiglieria e del Genio dell’Esercito. Nei comandi la festa viene celebrata con incontri e il ...Continua
03 DICEMBRE 2024
Un importante appuntamento attende studenti, docenti e cittadini sensibili al tema della memoria collettiva e del sacrificio per il bene comune. Il Politecnico di Milano, in collaborazione con l&rsquo...Continua
29 NOVEMBRE 2024
Un appuntamento di alto profilo giuridico e culturale si terrà venerdì 29 novembre 2024 presso l’Aula Consiliare “Giorgio Fregosi” a Roma. L’evento, intitolato&nb...Continua
26 NOVEMBRE 2024
La diretta è prevista alle ore 12.00 della seduta odierna presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ove si terrà un ciclo di audizioni nell’ambito dell’esame ...Continua
26 NOVEMBRE 2024
La Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha avviato un ciclo di audizioni informali nell'ambito dell'esame, in sede referente, del progetto di legge C. 2084, approvato dal Senato, recan...Continua
26 NOVEMBRE 2024
La Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha avviato un ciclo di audizioni informali nell'ambito dell'esame, in sede referente, del progetto di legge C. 2084, approvato dal Senato, recante "M...Continua
25 NOVEMBRE 2024
Martedì 26 novembre, la Commissione Giustizia della Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge, approvata dal Senato, in materia di “Modifiche alla disciplina in m...Continua
25 NOVEMBRE 2024
Carabiniere MICHELE CALANDINI    nato a Montefusco (AV) il 22 novembre 1945 e deceduto a San Pietro in Gu (PD) il 25 novembre 1975      Il carabiniere Mi...Continua
23 NOVEMBRE 2024
Dalle ore 7.30 alle ore 8.00 Rai 3 Liguria dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: " ATTIVITA' DI CONTRASTO ALLA CULTURA CRIMINALE” della trasmissioneOspiti de...Continua
18 NOVEMBRE 2024
(ANSA) - FERMO, 17 NOV - E' stata scelta la città di Fermo per celebrare la prima giornata regionale delle vittime del dovere, istituita con legge regionale 12 del 2022 e delibera di giunta ...Continua
17 NOVEMBRE 2024
Celebrazione Giornata regionale in onore delle Vittime del Dovere.Interventi istituzionali e dei familiari delle Vittime. ...Continua
17 NOVEMBRE 2024
Una cerimonia solenne e commovente, organizzata dalla Regione Marche e dalla Prefettura di Fermo si svolgerà il 17 novembre a Fermo per celebrare la Giornata Regionale in onore delle Vittime de...Continua
17 NOVEMBRE 2024
Fermo , 17 novembre 2024 – « Alle Vittime del Dovere vanno intitolate strade, piazze e monumenti: le Marche devono nobilitare la loro memoria »: lo ha detto il vicepresidente e ...Continua
17 NOVEMBRE 2024
Saltamartini: “Il loro nome a strade e piazze per onorare chi ha sacrificato la propria vita per la sicurezza e la giustizia” “ Alle Vittime del Dovere vanno intitolate strade...Continua
16 NOVEMBRE 2024
Sabato 16 novembre 2024, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Campania dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: "LA MEMORIA DEI NOSTRI EROI E’ MAESTRA DI VITA"...Continua
16 NOVEMBRE 2024
Sabato 16 novembre 2024, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Piemonte  dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: "FORMAZIONE E INFORMAZIONE ".Ospiti della trasm...Continua
16 NOVEMBRE 2024
Sabato 16 novembre 2024, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Valle D’Aosta dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: "LA MEMORIA DEI NOSTRI EROI E’ MAEST...Continua
14 NOVEMBRE 2024
Con la fotografia “Voglia di Libertà” è l’agente scelto di Polizia penitenziaria Veronica Mastrocinque la vincitrice del contest “Massimo Masone, vittima del...Continua
14 NOVEMBRE 2024
Nella solenne cornice dell’Aula Minervini del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Largo Luigi Daga 2, 00164 Roma, il 14 novembre si terrà la cerimonia di premiazione de...Continua
14 NOVEMBRE 2024
Nella solenne cornice dell’Aula Minervini del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Largo Luigi Daga 2, 00164 Roma, il 14 novembre si è tenut la cerimonia di premiazione ...Continua
14 NOVEMBRE 2024
L’Associazione Vittime del Dovere da tempo ha intavolato serrati confronti con Ministero dell’Interno, Ministero della Difesa, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del ...Continua
14 NOVEMBRE 2024
Dap: il concorso Massimo Masone premia la speranza Con la fotografia “Voglia di Libertà” è l’agente scelto di Polizia penitenziaria Veronica Mastrocinque la vinc...Continua
13 NOVEMBRE 2024
L'Associazione Vittime del Dovere da tempo ha intavolato serrati confronti con Ministero dell’Interno, Ministero della Difesa, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del Lavoro...Continua
12 NOVEMBRE 2024
Il 12 novembre 2003 avvenne il primo grave attentato di Nassiriya. Alle ore 10:40 ora locale (UTC +03:00), le 08:40 in Italia, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all'ingresso...Continua
11 NOVEMBRE 2024
Care Socie e cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione il seguente Comunicato “Regione Marche - ...Continua
11 NOVEMBRE 2024
Roma, 14 novembre 2024 – Nella solenne cornice dell’Aula Minervini del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Largo Luigi Daga 2, 00164 Roma, il 14 novembre si terr&agrav...Continua
09 NOVEMBRE 2024
Oggi, 9 novembre, si ricorda la tragedia della Meloria: disastro aereo avvenuto questo stesso giorno nel 1971, nel tratto di mare situato circa 7 km al largo di Livorno, in Toscana. Il più grav...Continua
08 NOVEMBRE 2024
Prosegue l’8 novembre 2024 il convegno online organizzato dall’Associazione Vittime del Dovere, in collaborazione con l’Università dell’Aquila, incentrato su come l&rsqu...Continua
08 NOVEMBRE 2024
Link al comunicato Prosegue l’8 novembre 2024 il convegno online organizzato dall’Associazione Vittime del Dovere, in collaborazione con l’Università dell’Aquila, incen...Continua
08 NOVEMBRE 2024
L’Aquila – 7 e 8 novembre 2024 – Nella crescente complessità delle minacce globali, l’intelligenza artificiale (IA) si presenta come un elemento cruciale, potenzialmente...Continua
07 NOVEMBRE 2024
Il 7 novembre 2024 si è tenuto il primo appuntamento con il Convegno online dedicato ad approfondire e discutere delle intersezioni tra intelligenza artificiale, criminalità organizzata ...Continua
07 NOVEMBRE 2024
Oggi 7 novembre 2024, si terrà l’importante convegno online, articolato su due giornate (7 e 8 novembre), per discutere delle intersezioni tra intelligenza artificiale, criminalità...Continua
07 NOVEMBRE 2024
Martedì 5 novembre u.s. si è tenuto in Prefettura un incontro di presentazione del Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura, con cui sar&...Continua
07 NOVEMBRE 2024
Martedì 5 novembre u.s. si è tenuto in Prefettura un incontro di presentazione del Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura, con cui sar&...Continua
06 NOVEMBRE 2024
L’AQUILA. La criminalità organizzata e il terrorismo approdano nell’era dell’intelligenza artificiale. Un rischio latente, complesso e, purtroppo, incredibilmente reale. L&rs...Continua
05 NOVEMBRE 2024
(ANSA) - ROMA, 05 NOV - La criminalità organizzata e il terrorismo approdano nell'era dell'intelligenza artificiale. Un rischio latente, complesso e, purtroppo, incredibilmente reale. L'Associa...Continua
05 NOVEMBRE 2024
In convenzione con l’Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Scienze Umane 7 e 8 novembre 2024, dalle ore 9.30 alle 13.30 La criminalità organizzata e il terrori...Continua
05 NOVEMBRE 2024
In data odierna si è compiuto un passo fondamentale nella battaglia contro l’usura nella provincia di Monza e Brianza. Presso la Prefettura, l’Associazione Vittime del Dovere e gli ...Continua
05 NOVEMBRE 2024
La criminalità organizzata e il terrorismo approdano nell’era dell’intelligenza artificiale. Un rischio latente, complesso e, purtroppo, incredibilmente reale. L'Associazione Vittim...Continua
04 NOVEMBRE 2024
L’Associazione Vittime del Dovere, nel giorno in cui celebriamo l’unità nazionale e onoriamo le Forze Armate, è orgogliosa di rilanciare per l’anno scolastico 2024/2025...Continua
04 NOVEMBRE 2024
L’Associazione Vittime del Dovere, nel giorno in cui celebriamo l’unità nazionale e onoriamo le Forze Armate, è orgogliosa di rilanciare per l’anno scolastico 2024/2025...Continua
02 NOVEMBRE 2024
L’Associazione Vittime del Dovere, nel giorno della commemorazione dei defunti, ricorda con profonda gratitudine coloro che hanno sacrificato la propria vita per proteggere la nostra comunit&agr...Continua
31 OTTOBRE 2024
Oggi, 31 ottobre 2024, una solenne cerimonia riunirà i familiari dei Caduti del Corpo e dell’Amministrazione Penitenziaria presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ...Continua
31 OTTOBRE 2024
L'Associazione Vittime del Dovere per l'anno scolastico 2023/2024 ha indetto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Progetto nazionale di “Educazione alla Cit...Continua
29 OTTOBRE 2024
Il 7 e l’8 novembre 2024, dalle ore 9:30 alle 13:00 l’Associazione Vittime del Dovere è lieta di presentare il Convegno online “Intelligenza artificiale, criminalità or...Continua
29 OTTOBRE 2024
Questo l'obiettivo del convegno online "Intelligenza artificiale, criminalità organizzata e terrorismo: impatti, rischi e contromisure" in programma giovedì 7 e sabato 8 novembre dalle 9...Continua
29 OTTOBRE 2024
Fornire strumenti per comprendere la visione del futuro e far riflettere su come l'intelligenza artificiale (IA) stia rapidamente trasformando il mondo in cui viviamo. Questo l'obiettivo del convegno ...Continua
28 OTTOBRE 2024
Il 7 e l’8 novembre 2024, dalle ore 9:30 alle 13:00 l’Associazione Vittime del Dovere è lieta di presentare il Convegno online “Intelligenza artificiale, criminalità or...Continua
28 OTTOBRE 2024
(ANSA) - L'AQUILA, 28 OTT - Fornire strumenti per comprendere la visione del futuro e far riflettere su come l'intelligenza artificiale (IA) stia rapidamente trasformando il mondo in cui viviamo. Ques...Continua
28 OTTOBRE 2024
Gli appuntamenti di lunedì al Festival dei beni confiscati Lunedì 28 ottobre, alle ore 9.30, nella sala Shakespeare del teatro Elfo Puccini, oltre 500 studenti e studentesse delle scuol...Continua
28 OTTOBRE 2024
Il convegno online del 7 e 8 novembre esplora l’impatto dell’intelligenza artificiale su criminalità organizzata e terrorismo, analizzando rischi, contromisure e la necessità...Continua
28 OTTOBRE 2024
L’Associazione Vittime del Dovere in data 28 ottobre 2024 ha preso parte al Festival dei Beni Confiscati 2024, promosso dal Comune di Milano, con una speciale giornata di porte aperte del C...Continua
28 OTTOBRE 2024
Il 7 e l’8 novembre 2024, dalle ore 9:30 alle 13:00 l’Associazione Vittime del Dovere è lieta di presentare il Convegno online “Intelligenza artificiale, criminalità or...Continua
25 OTTOBRE 2024
L’Associazione Vittime del Dovere è lieta di annunciare la sua partecipazione al Festival dei Beni Confiscati 2024 organizzato dal Comune di Milano (www.comune.milano.it), con una giornat...Continua
25 OTTOBRE 2024
MILANO. L’Associazione Vittime del Dovere, lunedì 28 ottobre, partecipa al Festival dei Beni Confiscati 2024. Questo importante progetto, proposto e favorito dal Comune di Milano (26-31 ...Continua
25 OTTOBRE 2024
Incontri, dibattiti e tour aperti a cittadini e cittadine, studenti e studentesse Milano, 23 ottobre 2024 - Dal 26 al 31 ottobre torna, per l’undicesima edizione, il Festival dei Beni confi...Continua
25 OTTOBRE 2024
Dal 26 al 31 ottobre torna, per l’undicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune di Milano per sensibilizzare e informare la cittadinanza ...Continua
25 OTTOBRE 2024
L'Associazione Vittime del Dovere è lieta di annunciare la sua partecipazione al Festival dei Beni Confiscati 2024 organizzato dal Comune di Milano (www.comune.milano.it), con una giornata di p...Continua
23 OTTOBRE 2024
L’Italia, ancora una volta, si trova al centro di accuse che lasciano un senso di profonda amarezza e indignazione. Il recente rapporto stilato dalla Commissione contro il Razzismo e l’Int...Continua
23 OTTOBRE 2024
Dal 26 al 31 ottobre 2024 torna a Milano, per l’undicesima edizione, il Festival dei beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune di Milano per sensibilizzare e informare la...Continua
23 OTTOBRE 2024
Milano – Dal 26 al 31 ottobre torna, per l’undicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune di Milano per sensibilizzare e informare l...Continua
23 OTTOBRE 2024
(AGENPARL) – mer 23 ottobre 2024 WELFARE. DAL 26 OTTOBRE TORNA IL FESTIVAL DEI BENI CONFISCATI Incontri, dibattiti e tour aperti a cittadini e cittadine, studenti e studentesse Milano, 23 ottobr...Continua
23 OTTOBRE 2024
Sei giorni di eventi, incontri e tour per sensibilizzare e informare Dal 26 al 31 ottobre torna a Milano il festival dei Beni confiscati alle mafie. Una manifestazione per sensibilizzare e informare ...Continua
22 OTTOBRE 2024
Il 22 ottobre Alessandro Luzzi, segretario dell’Associazione Vittime del Dovere, incontrerà il Colonnello Ruolo d’Onore, Carlo Calcagni, e il Maresciallo Capo dei Carabinieri in con...Continua
20 OTTOBRE 2024
Associazione Vittime del Dovere – E’ prossima la scadenza del Concorso “Costituzione”: Art. 11 – La Pace è un bene prezioso: il ruolo delle Vittime del Dovere nell...Continua
19 OTTOBRE 2024
È prossima la scadenza del Concorso "Costituzione": Art. 11 - La Pace è un bene prezioso: il ruolo delle Vittime del Dovere nella difesa dei valori civili e democratici" dedicato all&rsq...Continua
17 OTTOBRE 2024
Il 17 ottobre 2024, alle ore 11.00, presso la Biblioteca Europea di Roma si terrà il terzo incontro del ciclo di eventi organizzati dalla Fondazione Vittorio Occorsio, intitolato “Memoria...Continua
14 OTTOBRE 2024
Gli istituti superiori Enzo Ferrari e Meroni, insieme alle scuole Don Milani e Maria Gaetana Agnesi, vincono il Progetto Interforze per l'educazione alla cittadinanza e legalità in Lombardia. P...Continua
14 OTTOBRE 2024
Nella mattinata di venerdì 11, a Palazzo Pirelli a Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione del "Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità". Un ev...Continua
13 OTTOBRE 2024
L'Associazione Vittime del Dovere esprime il proprio sdegno e profonda preoccupazione per i recenti attacchi subiti da Unifil, e pertanto dai nostri soldati in Libano, da parte dei militari israeliani...Continua
12 OTTOBRE 2024
Sabato 12 ottobre 2024, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Campania dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: "LA MEMORIA DEI NOSTRI EROI E’ MAESTRA DI VITA"....Continua
12 OTTOBRE 2024
Si è svolta a Milano la premiazione del Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: riconoscimenti a studenti brianzoli A Palazzo Pirelli si è svolta la ...Continua
12 OTTOBRE 2024
Le scuole saronnesi protagoniste nel concorso per far conoscere il lavoro delle Forze dell'ordine Premiazione del "Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità": c'&egra...Continua
12 OTTOBRE 2024
Sabato 12 ottobre 2024, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Valle D’Aosta dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata: "LA MEMORIA DEI NOSTRI EROI E’ MAESTR...Continua
11 OTTOBRE 2024
11 OTTOBRE 2024
Mazzurco Valerio, nato a Partinico (prov. Palermo) il 29/04/1982, è deceduto a Partinico il 11/10/2018 lasciando la moglie Valentina e i due figli Vanessa e Valter di 11 e 9 anni. Caporal Magg...Continua
11 OTTOBRE 2024
Venerdì 11 ottobre 2024, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso l’auditorium del Consiglio Regionale della Lombardia, situato nel Grattacielo Pirelli a Milano, si terrà la Cerimonia di ...Continua
11 OTTOBRE 2024
“Il Progetto Interforze è importante perché apre le porte del mondo delle Forze dell’Ordine agli studenti e offre loro l’opportunità di conoscere da vicino chi s...Continua
11 OTTOBRE 2024
È stata una mattinata davvero speciale quella vissuta oggi all’Auditorium Gaber del Consiglio Regionale della Lombardia, dove si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del Progetto I...Continua
11 OTTOBRE 2024
MILANO. Si è tenuta, oggi a Milano, nella sede del Consiglio regionale della Lombardia, la cerimonia di premiazione del Progetto Interforze “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei ...Continua
11 OTTOBRE 2024
È stata una mattinata davvero speciale quella vissuta oggi all'Auditorium Gaber del Consiglio Regionale della Lombardia, dove si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del Progetto Interfo...Continua
11 OTTOBRE 2024
È stata una mattinata davvero speciale quella vissuta oggi all'Auditorium Gaber del Consiglio Regionale della Lombardia, dove si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del Progetto Interfo...Continua
10 OTTOBRE 2024
Leggi l'articolo su Expartibus.it...Continua
10 OTTOBRE 2024
Leggi l'articolo completo su MBNews.it...Continua
10 OTTOBRE 2024
“Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità" in memoria delle Vittime del DovereMilano, 10 ottobre 2024 – L’Auditorium Giorgio Gaber del Consiglio Regionale de...Continua
10 OTTOBRE 2024
Domani a Palazzo Pirelli la cerimonia di premiazione del progetto “Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità" in memoria delle Vittime del Dovere Milano, 10 ottobre 2024...Continua
10 OTTOBRE 2024
L’Associazione è stata audita in data 3 ottobre 2024 dalla I Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica in ordine ai disegni di legge costituzionali nn. 427, 731, 888 e...Continua
10 OTTOBRE 2024
Roma-Velletri, lo scorso week end nella sala delle mostre e dei convegni dell’area culturale letteraria Spazio Gangemi di Via Giulia a Roma, il giornalista e autore del libro Giandomenico Bell...Continua
06 OTTOBRE 2024
È stato presentato venerdì 4 ottobre 2024 presso lo Spazio Gangemi – Sala Mostre & Convegni a Roma – via Giulia, 142 – il libro Matteo e Pierluigi. “Per sempr...Continua
05 OTTOBRE 2024
Care Socie e Cari Soci,in data odierna è stata trasmessa a tutti gli iscritti una breve nota contenente l’allegato dal titolo “Ricerca categorie protette da parte di YEX CHANGE srl&...Continua
05 OTTOBRE 2024
Maresciallo dei Carabinieri GIACINTO SARTI nato a Pesaro-Urbino il 24/3/1946 e deceduto a Palazzago (Bg) il 5 ottobre 1978 Nato a Macerata Feltria, in provincia di Pesaro-Urbino, il 24 marzo 1946, G...Continua
04 OTTOBRE 2024
Il 4 ottobre l'anniversario della scomparsa dell'agente scelto Pierluigi Rotta, 34 anni di Napoli, e dell'agente Matteo Demenego, 31 anni di Velletri. I due poliziotti vennero uccisi a Trieste durant...Continua
04 OTTOBRE 2024
In occasione della conclusione del Vertice dei Ministri dell'Interno G7, che si è svolto dal 2 al 4 ottobre a Mirabella Eclano, il Questore della Provincia di Avellino, Pasquale Picone, ha volu...Continua
04 OTTOBRE 2024
Venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 10:30, allo Spazio Gangemi, Sala Mostre & Convegni - Via Giulia, 142, a Roma, si terrà la cerimonia di presentazione del libro “MATTEO E PIERLU...Continua
02 OTTOBRE 2024
Leggi l'articolo completo su CronacheCittadine.it...Continua
02 OTTOBRE 2024
Leggi l'articolo completo su Informazione.it...Continua
02 OTTOBRE 2024
Cari Soci La presente per informarvi che l’Associazione Vittime del Dovere è stata invitata a partecipare, domani, 3 ottobre 2024, a partire dalle ore 10,00, all’audizione informal...Continua
Spot istituzionale dell'Associazione Vittime del Dovere realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano – con il patrocinio di Pubblicità progresso
musica: "Fragments of stars" di Walter Mazzaccaro
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.
🡱