Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
I nostri comunicati in evidenza
04 FEBBRAIO 2025
Milano, Grattacielo Pirelli, Consiglio Regionale della Lombardia: Cerimonia di commemorazione del Giorno della memoria per ricordare i Servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere e tutte le vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità.

Il 4 febbraio p.v. alle ore 10.00 presso il Consiglio Regionale della Lombardia si svolgerà la cerimonia del “Giorno della memoria” istituito con la Legge regionale n. 10/2004 per ricordare i servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere e tutte le vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità; parteciperà all' evento il Presidente Emanuela Piantadosi.
Verranno ricordati tutti i nomi degli appartenenti alle Istituzioni Vittime del Dovere, del  terrorismo e della criminalità organizzata, nati o deceduti in Lombardia mediante un lavoro, di ricostruzione storica, fornito dall' Associazione Vittime del Dovere a Regione Lombardia.

Era il 6 febbraio di 47 anni fa quando, nei pressi del casello autostradale di Dalmine Renato Barborini e Luigi D’Andrea, agenti della Polizia di Stato, vennero uccisi in modo efferato da una banda di criminali.

Da quell’episodio drammatico Regione Lombardia ha preso spunto per indicare nella data del 6 febbraio la “Giornata della Memoria” istituita con apposita legge regionale nel 2004.

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.
🡱