Gli alunni dell’Istituto Lombardo Radice di Bojano premiati alla Camera dei Deputati per il progetto “Un filo rosso”, dedicato al valore della pace e al ricordo delle vittime del dovere nella Costituzione.
Nella suggestiva cornice della Camera dei Deputati, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Idee “Vittime del Dovere nella Costituzione: Art. 11 - La pace è un bene prezioso”, promosso per sensibilizzare le giovani generazioni sul ruolo fondamentale delle vittime del dovere nella difesa dei valori civili e democratici.
Tra gli istituti premiati, spicca con orgoglio l’Istituto Lombardo Radice di Bojano, che ha ricevuto un importante riconoscimento per il progetto intitolato "Un filo rosso. Echi di coraggio: l’eredità dei custodi di pace", realizzato sotto la guida della professoressa Italia Martusciello.
Il progetto, che ha saputo unire profondità storica e riflessione contemporanea, è il frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto non solo gli studenti, ma anche figure di rilievo del territorio e del mondo istituzionale. Tra i protagonisti che hanno collaborato e sostenuto l’iniziativa si annoverano:
Il premio rappresenta non solo un riconoscimento al valore del lavoro svolto, ma anche un segnale importante del ruolo della scuola come presidio di memoria, educazione alla cittadinanza e promozione della cultura della pace, così come sancito dall’Articolo 11 della Costituzione Italiana.
Una giornata speciale per gli studenti e per l’intera comunità scolastica e cittadina, che ha visto valorizzato il proprio impegno nella diffusione dei principi democratici e nel ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per il bene comune.
Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con