Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Ultimo evento
06 NOVEMBRE 2025
dalle ore 9.30 alle 13.30 – evento online su piattaforma Cisco Webex Link di accesso: https://univaq.webex.com/meet/linamaria.calandra Cybercrime, sicurezza e responsabilità istituziona...Continua
Cronologia delle attività
In evidenza
07 NOVEMBRE 2025
dalle ore 9.30 alle 13.30 – evento online su piattaforma Cisco Webex Link di accesso: https://univaq.webex.com/meet/linamaria.calandra Etica, educazione e società digitale La seconda g...Continua
06 NOVEMBRE 2025
dalle ore 9.30 alle 13.30 – evento online su piattaforma Cisco Webex Link di accesso: https://univaq.webex.com/meet/linamaria.calandra Cybercrime, sicurezza e responsabilità istituziona...Continua
05 NOVEMBRE 2025
“Un luogo sacro per onorare chi ha sacrificato la vita per lo Stato e per la collettività” In occasione di una ricorrenza tanto solenne e significativa per il Paese, l’Associ...Continua
05 NOVEMBRE 2025
Su indicazione dell’Ufficio II: l’Associazione Vittime del dovere, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, in osservanza a quanto previsto nel Protocollo d&r...Continua
05 NOVEMBRE 2025
Si fa riferimento al Protocollo d’Intesa sottoscritto il 13 marzo 2023 tra il Ministero dell’istruzione e del merito e l’Associazione Vittime del Dovere ETS-ODV per “Realizzare...Continua
05 NOVEMBRE 2025
L’AQUILA – Fake news, intelligenza artificiale, deepfake e sorveglianza digitale.Le nuove frontiere della criminalità tecnologica saranno al centro del convegno nazionale online &ld...Continua
05 NOVEMBRE 2025
Resta attivo anche per l’anno scolastico in corso il concorso promosso dall’Associazione Vittime del Dovere, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il bando si...Continua
05 NOVEMBRE 2025
Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di Scienze Umane Associazione Vittime del Dovere Cybercrime, controllo sociale e intelligenza artificiale: due giorni per capire ...Continua
05 NOVEMBRE 2025
Educazione alla legalità, un impegno per il futuro: al via il concorso 'Vittime del Dovere' 2026 per le scuole secondarie Indice Introduzione Il concorso Vittime del Dovere: una panoramica...Continua
04 NOVEMBRE 2025
Martedì 4 novembre 2025 si celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, una ricorrenza di grande valore civile e storico che unisce memoria, r...Continua
04 NOVEMBRE 2025
Pisa, martedì 4 novembre 2025— ore 14:15. Presso il Sacrario di Kindu, all’esterno della base della 46ª Brigata Aerea di Pisa, si terrà una Santa Messa in memoria dei ca...Continua
04 NOVEMBRE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere di concerto con il Ministero dell'Istruzione e del Merito comunica che è prevista una proroga al termine di scadenza per la consegna degli elaborati rigu...Continua
04 NOVEMBRE 2025
Le vittime del dovere meritano un luogo al Vittoriano. L'associazione rinnova l'appello al Ministero della CulturaIn occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l&...Continua
04 NOVEMBRE 2025
In occasione di una ricorrenza tanto solenne e significativa per il Paese, l’Associazione Vittime del Dovere rinnova con profondo rispetto e determinazione la propria richiesta al Mini...Continua
04 NOVEMBRE 2025
Nella giornata di ieri, 4 novembre, presso la 46ª Brigata Aerea di Pisa, si è tenuta una toccante cerimonia di commemorazione in ricordo degli equipaggi caduti a bordo dei v...Continua
04 NOVEMBRE 2025
“Un luogo sacro per onorare chi ha sacrificato la vita per lo Stato e per la collettività” 4 Novembre 2025 - In occasione di una ricorrenza tanto solenne e significativa per il Pae...Continua
02 NOVEMBRE 2025
Ricordare per non dimenticare Il 2 novembre rappresenta un momento di riflessione e raccoglimento collettivo, in cui la comunità si unisce per onorare la memoria di quanti ci hanno lasciato. &...Continua
02 NOVEMBRE 2025
In occasione della Commemorazione dei Defunti, la città di Pisa rinnova il proprio tributo alla memoria dei caduti e delle Vittime del Dovere con una cerimonia che si svolgerà domen...Continua
02 NOVEMBRE 2025
La comunità di Misinto (MB) si prepara a celebrare con profonda partecipazione la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in programma domenica 2 novembre, con una ceri...Continua
01 NOVEMBRE 2025
Emanuela Piantadosi sarà ospite d’onore a Misinto in occasione alle celebrazioni dedicate alle Forze Armate e all’Unità Nazionale che saranno anticpate a domani. Presidente d...Continua
01 NOVEMBRE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Aniello Scarpati, tragicamente scomparso nella notte a se...Continua
01 NOVEMBRE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Aniello Scarpati, tragicamente scomparso nella notte a se...Continua
31 OTTOBRE 2025
L' Appuntato Cesare Mazzieri si era arruolato in Polizia nel 1955 e per i primi 21 anni di carriera aveva fatto parte della Polizia Stradale. Nel 1972 era stato decorato con Croce d' Argento e Diploma...Continua
31 OTTOBRE 2025
In una società sempre più permeata dalle tecnologie digitali e dall’intelligenza artificiale, l’Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di Scienz...Continua
31 OTTOBRE 2025
6 e 7 novembre 2025 – dalle ore 9.30 alle 13.30 – evento online su piattaforma Cisco Webex Link di accesso: univaq.webex.com In una società sempre più permeata dalle tecnol...Continua
31 OTTOBRE 2025
Come ogni anno, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria si raccoglie in un momento di solenne memoria per ricordare tutti i Caduti del Corpo e dell’Amministrazione Penitenziaria...Continua
30 OTTOBRE 2025
Emanuela Piantadosi sarà ospite d’onore a Misinto in occasione alle celebrazioni dedicate alle Forze Armate e all’Unita’ Nazionale che si terranno domenica 2 novembre. ...Continua
28 OTTOBRE 2025
La città di Acri (CS) ha voluto rendere omaggio alla memoria del Brigadiere Mario Cerciello Rega, Medaglia d’Oro al Valor Civile, dedicandogli uno dei luoghi più significativi...Continua
28 OTTOBRE 2025
Un appartamento nel quartiere Greco ospita dal 2013 il centro di sostegno psicologico dell'associazione Vittime del dovere. Porte aperte agli studenti in occasione del Festival dei beni confiscatiDa p...Continua
28 OTTOBRE 2025
Promuovere la legalità attraverso la cultura della memoria e l'educazione civica, mediante linguaggi accessibili e coinvolgenti. Una visita rivolta in particolare alle scuole primarie e second...Continua
28 OTTOBRE 2025
Il 28 ottobre, in occasione del Festival dei Beni Confiscati, l’Associazione Vittime del Dovere aprirà le porte del bene confiscato di via Santa Marcellina 4/C a Milano, oggi sede del&nbs...Continua
27 OTTOBRE 2025
Dal 27 al 30 ottobre 2025 si svolge a Milano la dodicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati, la manifestazione organizzata dal Comune di Milano con l'obiettivo di informare e sensibilizzare l...Continua
27 OTTOBRE 2025
Milano, 27 ottobre 2025 - Domani, martedì 28 ottobre, il Festival dei Beni confiscati torna per la seconda giornata.  Alle ore 9 il tour di 'Scopri il bene' farà tappa in via M...Continua
27 OTTOBRE 2025
Milano, 27 ottobre 2025 – Domani, martedì 28 ottobre, il Festival dei Beni confiscati torna per la seconda giornata.Alle ore 9 il tour di ‘Scopri il bene’ farà tappa in...Continua
26 OTTOBRE 2025
Milano – Dal 27 al 30 ottobre torna, per la dodicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune di Milano per sensibilizzare e informare la cit...Continua
26 OTTOBRE 2025
Incontri, dibattiti e tour alla scoperta dei beni dedicati a studenti e studentesse Milano, 26 ottobre 2025 - Dal 27 al 30 ottobre torna, per la dodicesima edizione, il Festival dei Beni confisca...Continua
25 OTTOBRE 2025
24-26 ottobre 2025 25 ottobre, ore 10: Incontro "Portare nel mondo l'amore che ci ha raggiunto" Via dell'Eremo n.87, Napolipresso l'Eremo del Camaldoli ...Continua
24 OTTOBRE 2025
Dal 27 al 30 ottobre si svolgerà, per la dodicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati, la manifestazione organizzata dal Comune di Milano con l'obiettivo di informare e sensibilizzare l...Continua
24 OTTOBRE 2025
Milano, 28 ottobre 2025 – “Festival dei Beni Confiscati”: la legalità si racconta ai giovani nel bene confiscato di via Santa Marcellina 4/C Il 28 ottobre, in occasione del F...Continua
24 OTTOBRE 2025
Martedì 28 ottobre 2025, Milano ospita una tappa speciale del Festival dei Beni Confiscati, un evento dedicato ai valori della giustizia, della memoria e della responsabilità civile. L&r...Continua
19 OTTOBRE 2025
Il Coordinatore Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri già Presidente Interprovinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Como-Lecco affida all&...Continua
19 OTTOBRE 2025
Al teatro Binario 7 le premiazioni del Progetto interforze con centinaia di studenti. Tra le testimonianze la vedova di Luca Attanasio. Monza si è trasformata nella capitale della legalit&agra...Continua
18 OTTOBRE 2025
Sabato 18 settembre 2025 , dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Regione Valle D’Aosta dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “Storie di Coraggio: Un Mem...Continua
18 OTTOBRE 2025
Emozioni, riflessioni e speranza ieri al Teatro Binario 7 per studenti, docenti, rappresentanti delle forze dell’ordine, autorità civili e militari, famiglie e cittadini, presenti alla ce...Continua
17 OTTOBRE 2025
Emozione, riflessione e speranza: tre parole che descrivono la mattinata vissuta ieri, 16 ottobre, al Teatro Binario 7 di Monza, trasformato per un giorno nella capitale della legalità.Monza &n...Continua
17 OTTOBRE 2025
“Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare, Marina Militare, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco e Polizia Locale in memoria delle V...Continua
17 OTTOBRE 2025
Leonardo Scanacapra, Mattia Tonelli e Maninder Sran, della classe 3ª A dell’Istituto Comprensivo Dedalo 2000, hanno ricevuto un prestigioso riconoscimento dall’Associazione Vittime de...Continua
16 OTTOBRE 2025
Alla cerimonia a Monza presenti le autorità civili e militari e la presidente della Fondazione Mama Sofia, Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Attanasio Sono due scuole della provinc...Continua
16 OTTOBRE 2025
Alla cerimonia a Monza presenti le autorità civili e militari e la presidente della Fondazione Mama Sofia, Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Attanasio Sono due scuole della provinc...Continua
16 OTTOBRE 2025
Oggi al Teatro Binario 7 di Monza ho preso parte al ‘𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝘇𝗲’, promosso dall’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶...Continua
16 OTTOBRE 2025
Un momento sempre molto atteso dagli studenti, dagli insegnanti e dalle istituzioni coinvolte.Il Progetto Interforze, promosso dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con il Minis...Continua
16 OTTOBRE 2025
Premiato un elaborato artistico/multimediale realizzato dagli studenti della classe 1° dell’Istituto Meroni di Lissone  Monza si trasforma nella capitale della legalità e accogl...Continua
16 OTTOBRE 2025
Mentre tutta l’Italia piange i tre carabinieri Davide Bernardello, Valerio Daprà e  Marco Piffari, morti nell’esplosione di una cascina nel Veronese martedì, l’eve...Continua
16 OTTOBRE 2025
Un’iniziativa che, ancora una volta, ha unito memoria e futuro, ricordando chi ha perso la vita servendo lo Stato e premiando chi oggi si impegna a costruire un domani più consapevole Mo...Continua
16 OTTOBRE 2025
“ll Progetto Interforze contribuisce a far crescere la cultura della legalità avvicinando i giovani al ‘sistema sicurezza’ e rendendoli consapevoli del ruolo attivo che ognuno...Continua
16 OTTOBRE 2025
MONZA – È stata una mattinata vibrante di emozione e speranza quella vissuta oggi a Monza, dove il Teatro Binario 7 ha ospitato la Cerimonia di Premiazione del Progetto Interforze in memo...Continua
16 OTTOBRE 2025
“ll Progetto Interforze contribuisce a far crescere la cultura della legalità avvicinando i giovani al ‘sistema sicurezza’ e rendendoli consapevoli del ruolo attivo che ognuno...Continua
16 OTTOBRE 2025
Premiati studenti di Bollate (MI), Busto Arsizio (VA), Chiari (BS), Gussola (CR), Lissone (MB) e Saronno (VA)Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Lombardia....Continua
16 OTTOBRE 2025
Un momento sempre molto atteso dagli studenti, dagli insegnanti e dalle istituzioni coinvolte.Il Progetto Interforze, promosso dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con il Minis...Continua
16 OTTOBRE 2025
Federico Romani: “È un’iniziativa di ‘educazione civica’ che vuole spingere i ragazzi a impegnarsi per le loro comunità” “ll Progetto Interforze cont...Continua
16 OTTOBRE 2025
Emozioni e applausi al Binario 7: i giovani protagonisti di legalità È stata una mattinata di emozioni, riflessioni e speranza. Un giorno in cui Monza si è trasformata nella capi...Continua
16 OTTOBRE 2025
16 OTTOBRE 2025
Un teatro gremito di studenti, insegnanti, autorità civili e militari e famiglie: sarà questo lo scenario della cerimonia di premiazione del Progetto Interforze in memoria delle Vittime ...Continua
16 OTTOBRE 2025
16 OTTOBRE 2025
“ll Progetto Interforze contribuisce a far crescere la cultura della legalità avvicinando i giovani al ‘sistema sicurezza’ e rendendoli consapevoli del ruolo attivo che ognuno...Continua
15 OTTOBRE 2025
Monza, capitale della legalità per un giorno. Appuntamento giovedì 16, alle 9.30 al Teatro Binario 7 di Monza (con il patrocinio di Comune di Monza e Prefettura MB), per la la Cerimonia ...Continua
14 OTTOBRE 2025
Dopo la tragedia di Castel d'Azzano le parole non bastano. Serve una riflessione collettiva, profonda, sul valore reale che l’Italia attribuisce a chi la difendedi Alessandro Pedrini Il sacrifi...Continua
14 OTTOBRE 2025
Riceviamo e pubblichiamo il cordoglio dell’associazione “Vittime del Dovere”: Dolore e sgomento per la tragedia che ha coinvolto tre Carabinieri a Castel d’Azzano . L’As...Continua
14 OTTOBRE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime dolore e sgomento per l’uccisione dei tre carabinieri travolti dall’esplosione di un casolare durante un intervento di sgombero questa matti...Continua
14 OTTOBRE 2025
AgenPress. L’Associazione Vittime del Dovere esprime dolore e sgomento per l’uccisione dei tre carabinieri travolti dall’esplosione di un casolare durante un intervento di sgombero q...Continua
10 OTTOBRE 2025
Girolamo Tartaglione (1913-1978), entrato in magistratura, divenne sostituto procuratore della Repubblica a Santa Maria Capua Vetere e a Napoli; proseguì poi la carriera in magistratura come co...Continua
10 OTTOBRE 2025
Care Socie, Cari Soci,vi informiamo che in data odierna è stato recapitata al vostro indirizzo l’e-mail dal titolo: AGGIORNAMENTI GIURISPRUDENZIALI Cordiali salutiAssociazione Vittime de...Continua
09 OTTOBRE 2025
  Nei giorni scorsi, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha finalmente risolto una problematica interpretativa di enorme rilievo, che per anni ha causato profondo disagio ...Continua
09 OTTOBRE 2025
Una decisione attesa da anni segna una pagina di giustizia per i militari italiani: l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha riconosciuto la presunzione della causa di servizio per coloro c...Continua
08 OTTOBRE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere è lieta di comunicare che l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con una decisione di straordinaria importanza, ha confermato il principio del...Continua
08 OTTOBRE 2025
ROMA. L’Associazione Vittime del Dovere è lieta di comunicare che l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con una decisione di straordinaria importanza, ha confermato il princip...Continua
07 OTTOBRE 2025
Giovedì 16 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, il Teatro Binario 7 di Monza, concesso dal Comune di Monza, patrocinatore insieme alla Prefettura di Monza e della Brianza, ospiter&agrav...Continua
07 OTTOBRE 2025
Tratto da Giornale di Vimercate...Continua
06 OTTOBRE 2025
Il capoluogo lombardo si prepara a rendere omaggio a un anniversario di grande valore storico e istituzionale. Lunedì 6 ottobre, alle ore 11.00, all’Arena Civica Gianni Brera, si ter...Continua
05 OTTOBRE 2025
Maresciallo dei Carabinieri GIACINTO SARTI nato a Pesaro-Urbino il 24/3/1946 e deceduto a Palazzago (Bg) il 5 ottobre 1978 Nato a Macerata Feltria, in provincia di Pesaro-Urbino, il 24 marzo 1946, G...Continua
04 OTTOBRE 2025
La rete è ormai lo spazio privilegiato in cui le nuove generazioni crescono, comunicano, imparano e costruiscono la propria identità. Un luogo ricco di opportunità, ma anche pieno...Continua
04 OTTOBRE 2025
Il 4 ottobre l'anniversario della scomparsa dell'agente scelto Pierluigi Rotta, 34 anni di Napoli, e dell'agente Matteo Demenego, 31 anni di Velletri.I due poliziotti vennero uccisi a Trieste durante ...Continua
03 OTTOBRE 2025
Milano, 3 ott. (askanews) – L’Associazione Vittime del Dovere esprime !profonda solidarietà e incondizionato sostegno a tutte le Forze dell’Ordine impegnate quotidianamente a ...Continua
03 OTTOBRE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime la propria solidarietà e un sostegno incondizionato alle Forze dell’Ordine, quotidianamente impegnate nella tutela dell’ordine pubbli...Continua
03 OTTOBRE 2025
L'Associazione Vittime del Dovere esprime profonda solidarietà e incondizionato sostegno a tutte le Forze dell'Ordine impegnate quotidianamente a garantire l'ordine pubblico e la sicurezza dei ...Continua
01 OTTOBRE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime il proprio profondo dolore per la tragica perdita dei due militari dell’Aeronautica Militare, vittime questa mattina della caduta del velivolo T-2...Continua
01 OTTOBRE 2025
Care Socie, Cari Soci,vi informiamo che in data odierna è stato recapitata al vostro indirizzo e-mail la “VADEMECUM. Riconoscimento del titolo onorifico di “Veterano della Difesa&rd...Continua
30 SETTEMBRE 2025
Una giornata di raccoglimento, memoria e gratitudine. Così il Comune di Villa Bartolomea si prepara a rendere omaggio a Doriano Loris Romano con un evento che unisce istituzioni, cittadinanza e...Continua
30 SETTEMBRE 2025
Loris Doriano Romano, nato il 28 settembre 1956, è stato Sindaco di Villa Bartolomea -  piccolo comune nella provincia di Verona - da giugno del 2004 fino a settembre del 2006.Fino al 30 s...Continua
29 SETTEMBRE 2025
Pubblicato dall' Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia il bando del Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma d...Continua
29 SETTEMBRE 2025
Oggi la Polizia di Stato celebra il proprio santo patrono e protettore, San Michele Arcangelo, figura che nella tradizione cristiana incarna la lotta contro il male e la difesa della giustizia. Nelle...Continua
26 SETTEMBRE 2025
Servizio sull’intitolazione della Sala riunioni del quarto piano della Questura di Via Palatucci ad Avellino, ad Antonio Ammaturo, Capo della Squadra Mobile della Questura di Napoli, ucciso insi...Continua
26 SETTEMBRE 2025
La Questura di Avellino organizza il convegno “La verità ad ogni costo”, dedicato alla figura del Primo Dirigente della Polizia di Stato Antonio Ammaturo, ucciso a Napoli il 15 lugl...Continua
25 SETTEMBRE 2025
Otto squadre in campo sabato 4 ottobre per il Torneo della Legalità: sport, memoria e valori al centro della manifestazione. Bernareggio si prepara ad accogliere la seconda edizione del Torneo...Continua
23 SETTEMBRE 2025
Seconda edizione del Torneo “Vittime del Dovere – Coppa Trieste” Trieste ha ospitato la seconda edizione della “Vittime del Dovere – Coppa Trieste”. Si è gi...Continua
22 SETTEMBRE 2025
Il 22 settembre 1971 il Cap. Pil. P.A.N. Valentino Jansa delle Frecce Tricolori, nel corso di un’esercitazione, sorvola Palmanova, la città stellata, con il proprio aereo. L’aereo ...Continua
21 SETTEMBRE 2025
Il 21 settembre la Guardia di Finanza celebra il suo Santo Patrono, San Matteo Apostolo ed Evangelista, figura che lega profondamente fede, giustizia e servizio al bene comune. Il riconoscimento...Continua
20 SETTEMBRE 2025
Sabato 20 settembre 2025 , dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Regione Piemonte dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “Storie di Coraggio: Un Memoriale per ...Continua
20 SETTEMBRE 2025
Sabato 20 settembre 2025 , dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Regione Sicilia dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “Storie di Coraggio: Un Memoriale per l...Continua
15 SETTEMBRE 2025
Si comunica ai Dirigenti scolastici, ai docenti e agli studenti degli Istituti che hanno partecipato al Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito...Continua
14 SETTEMBRE 2025
Una mattinata di intensa partecipazione e profonda commozione ha caratterizzato la seconda edizione del torneo di calcio “Vittime del Dovere – Coppa Trieste”, che si è svolta ...Continua
14 SETTEMBRE 2025
Una mattinata di intensa partecipazione e profonda commozione ha segnato la seconda edizione del torneo di calcio “Vittime del Dovere – Coppa Trieste”, svoltosi presso il Centro spor...Continua
12 SETTEMBRE 2025
Sport, memoria e senso delle istituzioni si incontrano in occasione del 2° Torneo in ricordo delle Vittime del Dovere, un evento promosso congiuntamente dalle sigle sindacali delle quattro fo...Continua
12 SETTEMBRE 2025
Il 12 settembre 2025 si è svolto, presso il Campo “Športni Center Zarja” di Basovizza, il 2° Torneo in ricordo delle Vittime del Dovere, evento che ha unito sport e memor...Continua
12 SETTEMBRE 2025
Il 12 settembre 2025 si è svolto, presso il Campo “Športni Center Zarja” di Basovizza, il 2° Torneo in ricordo delle Vittime del Dovere, evento che ha unito sport e memor...Continua
10 SETTEMBRE 2025
Domenico Maccioni Appuntato Scelto della Polizia di Stato (Polizia Stradale), deceduto in servizio il 10/09/1969 in provincia di Livorno a seguito di un incidente stradale all'età di 41 anni....Continua
09 SETTEMBRE 2025
L'inizativa La seconda edizione della manifestazione sportiva dedicata alla memoria delle Vittime del Dovere, prevista per il 2025, è promossa con profondo spirito di unità dalle sigle ...Continua
09 SETTEMBRE 2025
TG TRIESTE EDIZIONE COMPLETA | 09/09/2025 - Produzione MEDIANORDEST...Continua
09 SETTEMBRE 2025
09.09.2025 – 14:05 – È stata presentata questa mattina, presso la Questura di Trieste, la seconda edizione del torneo di calcio “Vittime del Dovere – Coppa Trieste&rdquo...Continua
09 SETTEMBRE 2025
È stata presentata questa mattina presso la Questura di Trieste la seconda edizione del Torneo di calcio “Vittime del Dovere – Coppa Trieste”, in programma venerdì 12 s...Continua
09 SETTEMBRE 2025
Il 9 settembre 2025 è stata presentata ufficialmente, presso la Questura di Trieste, la seconda edizione del Torneo di calcio “Vittime del Dovere – Coppa Trieste”, che si te...Continua
09 SETTEMBRE 2025
(ANSA) - TRIESTE, 09 SET - Unisce sport e solidarietà il secondo Torneo in ricordo delle vittime del dovere, evento calcistico presentato oggi all'interno della Questura di Trieste, promosso co...Continua
09 SETTEMBRE 2025
Unisce sport e solidarietà il secondo Torneo in ricordo delle vittime del dovere, evento calcistico presentato oggi all'interno della Questura di Trieste, promosso congiuntamente dalle sigle si...Continua
08 SETTEMBRE 2025
Per l’anno scolastico 2025/2026 l’Associazione Vittime del Dovere ETS – ODV lancia una nuova edizione del Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalitàdi...Continua
05 SETTEMBRE 2025
Questa mattina, a Palazzo Civico, il sindaco Pierluigi Peracchini ha ricevuto, alla presenza del Comandante Centro Logistico di Supporto Areale di Cadimare, Colonnello Federico Sacco Maino, la Preside...Continua
05 SETTEMBRE 2025
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 UFFICIO STAMPACOMUNICATO STAMPAAssociazione Vittime del Dovere: la visita della Presidente Emanuela PiantadosiLa Spezia, 5 settembre 2025 – Questa mattin...Continua
05 SETTEMBRE 2025
LA SPEZIA – Questa mattina, a Palazzo Civico, il Sindaco Pierluigi Peracchini ha ricevuto, alla presenza del Comandante Centro Logistico di Supporto Areale di Cadimare, Colonnello Federico Sacco...Continua
03 SETTEMBRE 2025
Oggi ricorre l'anniversario dell'uccisione di Carlo Alberto dalla Chiesa, un uomo che ha dedicato la sua vita professionale alla lotta della criminalità organizzata e del terrorismo. Nato ...Continua
01 SETTEMBRE 2025
Programma Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare, Marina ...Continua
01 SETTEMBRE 2025
In servizio alla Casa penale “Santa Teresa” di Firenze con l’incarico di capoposto, il 1° settembre 1973 l’Appuntato Giuseppe Panzera interveniva per immobilizzare un deten...Continua
01 SETTEMBRE 2025
Guardia di Pubblica Sicurezza MARIO MORETTO nato a Fossalta di Portogruaro (VE) 8/6/1922 e deceduto a Gemona del Friuli (UD) l'1/9/1966  Medaglia d'Agento al Merito Civile  Con la seguent...Continua
29 AGOSTO 2025
Il 29 agosto 2025 la comunità di Pisa e di Laconi (OR), insieme alle autorità civili e militari, renderanno omaggio ai Caduti dell’incidente aereo “Lupo 92”, avven...Continua
29 AGOSTO 2025
Il Maggiore Fabrizio Tarasconi era membro dell’equipaggio del velivolo “Lupo 92”, un G222 della 46ª Brigata Aerea di Pisa, con qualifica di Capo equipaggio. Il 29 Agosto 1985 i...Continua
29 AGOSTO 2025
Il Maresciallo 1° Cl. Mot. Rosario Ferrante era membro dell’equipaggio del velivolo “Lupo 92” con la qualifica di Tecnico di bordo. Il 29 Agosto 1985 il veicolo G222 “Lupo...Continua
29 AGOSTO 2025
ll Maresciallo Scelto Lido Luzzi è nato a Siena il 20 aprile 1931 e deceduto in località Laconi (Nuoro) il 29 agosto 1985 durante una missione antincendio. Si è arruolato in Aero...Continua
29 AGOSTO 2025
Il Tenente Paolo Capodacquaera membro dell’equipaggio del velivolo “Lupo 92”, un G222 della 46ª Brigata Aerea di Pisa, con la qualifica di secondo pilota. Il 29 Agosto 1985 i...Continua
24 AGOSTO 2025
Direttore della Casa Penale di Pianosa, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Nato a Pietrelcina (BN) il 19 gennaio 1919 Deceduto il 24 agosto 1974 a Pianosa isola (LI) Massimo Masone, partec...Continua
15 AGOSTO 2025
13 AGOSTO 2025
Nato a Montefalcione (AV) l’ 8 luglio del 1946 e deceduto a Napoli il 13 Agosto 1982. Nato da una famiglia modesta, il papà Appuntato dei Carabinieri, la mamma casalinga, secondo d...Continua
11 AGOSTO 2025
nato l’8 luglio 1950 a San Giuliano (Teano) e deceduto l’11 agosto 1981 a Sessa Aurunca (CE) Giuseppe Cerreti, primogenito di una umile famiglia di onesti lavoratori di campagna, nasce a...Continua
10 AGOSTO 2025
Il 10 agosto 2025 nella Città della Spezia si terrà l’Air Show della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, in programma dalle 16.30 alle 18.30 presso Passeggiata Morin. ...Continua
09 AGOSTO 2025
Sabato 9 agosto 2025 , dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Regione Calabria dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “Storie di Coraggio: Un Memoriale per le V...Continua
08 AGOSTO 2025
Venerdì 8 agosto, dalle ore 9:00 alle 13:00, la 46ª Brigata Aerea di Pisa aprirà le proprie porte al pubblico per l’Open Day 2025. Una giornata unica, in cui sarà poss...Continua
08 AGOSTO 2025
Patrocinio dell’Associazione Vittime del Dovere per l’Air Show alla Spezia La Spezia ospiterà un Air Show il 10 agosto, con prove aperte al pubblico il 9 agosto. L’evento inc...Continua
08 AGOSTO 2025
In data odierna è stato pubblicato su Report Difesa l’inserto Speciale Storia Contemporanea realizzato dall’Associazione Vittime del Dovere e dal titolo “Il Futuro delle Forze dell...Continua
07 AGOSTO 2025
Patrocinio dell’Associazione Vittime del Dovere per l’Air Show in programma alla Spezia domenica 10 agosto (con prove aperte al pubblico sabato 9), comprendente l’esibizione delle Fr...Continua
07 AGOSTO 2025
Patrocinio dell’Associazione Vittime del Dovere per l’Air Show in programma alla Spezia domenica 10 agosto (con prove aperte al pubblico sabato 9), comprendente l’esibizione delle Fr...Continua
06 AGOSTO 2025
In occasione della 100ª edizione del Palio del Golfo – Festa del Mare, La Spezia si prepara ad accogliere un Air Show di caratura nazionale, pensato per onorare un secolo di tradizione mari...Continua
06 AGOSTO 2025
Milano, 6 ago. (askanews) – In occasione della 100a edizione del Palio del Golfo – Festa del Mare, La Spezia accoglie un Air Show nazionale, pensato per onorare un secolo di tradizione mar...Continua
04 AGOSTO 2025
Bernardo Ceraldi, Caporale dell’Esercito al 66° Reggimento Fanteria di Forlì, nato a Formia il 13/01/1992, deceduto a Capua (CE) il 04/08/2013. Bernardo Ceraldi è nato a F...Continua
02 AGOSTO 2025
In occasione del 45° Anniversario della strage della Stazione di Bologna la Vicepresidente dell’Associazione Vittime del Dovere Ambra Minervini, orfana del Magistrato Girolamo Minervini, ucc...Continua
29 LUGLIO 2025
Care Socie, Cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione la seguente comunicazione DISPOSIZIONI APPLICATI...Continua
28 LUGLIO 2025
Il 28 luglio 1985, alle 9:50 del mattino, la mafia colpiva ancora con ferocia. In un agguato senza scampo, veniva assassinato Giuseppe “Beppe” Montana, Commissario della Squadra Mobile di ...Continua
27 LUGLIO 2025
La sera del 27 luglio 1993, una violenta esplosione scosse la tranquillità di Milano, lasciando una cicatrice indelebile nel cuore della città e nella memoria collettiva degli italiani. ...Continua
26 LUGLIO 2025
Si terrà il prossimo 26 luglio, alle ore 18:00, nella Chiesa di San Salvatore in Lauro a Roma, la Santa Messa in suffragio del Vice Brigadiere Mario Cerciello Rega, Medaglia d'Oro al Valor Civi...Continua
25 LUGLIO 2025
Care Socie, Cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione la seguente comunicazione “ ATTIVITA&rsquo...Continua
19 LUGLIO 2025
Il 19 luglio 2025, sul quotidiano nazionale Avvenire, è stato pubblicato il Rendiconto per Cassa dell’Associazione Vittime del Dovere relativo all’anno 2024, approvato nel corso del...Continua
19 LUGLIO 2025
Sabato 19 LUGLIO 2025 , dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Regione Calabria dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “Storie di Coraggio: Un Memoriale per le ...Continua
19 LUGLIO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’agente della Polizia Locale di Genova Alessio Gaglia, deceduto a soli 31 anni in se...Continua
19 LUGLIO 2025
La strage di via d'Amelio, avvenuta il 19 luglio 1992 a Palermo, è uno degli episodi più tragici e significativi della lotta contro la mafia in Italia. Questo evento drammatico segn&og...Continua
Spot istituzionale dell'Associazione Vittime del Dovere realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano – con il patrocinio di Pubblicità progresso
musica: "Fragments of stars" di Walter Mazzaccaro
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱