Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
I nostri comunicati in evidenza
31 MARZO 2025
Roma, Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi parlamentari: Cerimonia di premiazione del Concorso nazionale di idee "Vittime del dovere nella Costituzione: Art. 11 - La pace è un bene prezioso".

Il 31 marzo 2025, si terrà presso la Camera dei Deputati, a Roma, la cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso nazionale di idee intitolato "Vittime del dovere nella Costituzione: Art. 11 - La pace è un bene prezioso"

La manifestazione, che vedrà protagonisti duecento giovani studenti provenienti da tutta Italia, avrà inizio alle 10:30 presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari, via Campo Marzio. Un’occasione unica per i ragazzi che, attraverso il loro impegno e passione, hanno approfondito i valori fondamentali della nostra Carta Costituzionale, con particolare attenzione al ruolo delle Vittime del Dovere nella difesa dei principi civili e democratici che tutelano la pace e la giustizia. Il concorso, giunto alla quarta edizione, ha lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni sulla cultura della legalità e della memoria storica.

La cerimonia sarà arricchita dalla prestigiosa esibizione della Fanfara Legione Allievi Carabinieri, diretta dal Luogotenente Danilo Di Silvestro, che suonerà in Piazza Colonna conferendo un tocco solenne all’intera mattinata.

Verranno premiati tutte le scuole e i giovani che si sono distinti, ricevendo una borsa di studio destinata a supportare e promuovere ulteriormente lo studio e la crescita della cultura della legalità, riflettendo sul ruolo fondamentale delle Vittime del Dovere e sull’importanza di difendere ogni giorno i valori che consolidano il senso di collettività. L’evento vedrà studenti, istituzioni e famiglie unirsi per celebrare il valore della memoria e della cittadinanza attiva. Una giornata di riflessione, ma anche di speranza, nella quale si prosegue il cammino verso una società più giusta, più equa e più consapevole dei diritti e dei doveri che la nostra Costituzione ci impone.

Relatori:

  • Questore della Camera dei Deputati, On Paolo Trancassini, in rappresentanza del Presidente della Camera dei Deputati Dott. Lorenzo Fontana

  • Prof. Vincenzo Mannino, delegato dal Ministro dell'Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara

  • Dott.ssa Emanuela Piantadosi, Presidente Associazione Vittime del Dovere

  • Dott. Francesco Lupia, Magistrato Ordinario presso il Tribunale di Tivoli

  • Prof Roberto Russo, Direttore Generale della Link Campus University e Professore di Diritto Costituzionale della Link Campus University 

Conduttrice:

  • Dott.ssa Valentina Rigano, Giornalista Ansa

# Ministero dell'Istruzione e del Merito: il bando #

 

# 25 marzo 2024 - Presentazione del Concorso dei idee#

 

# Riunione della Commissione di valutazione del Concorso nazionale "Costituzione: Art. 11 - La Pace è un bene prezioso: il ruolo delle Vittime del Dovere nella difesa dei valori civili e democratici #

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱